Siae e Meta ci lasciano senza musica.. ora che si fa?

Ne abbiamo parlato in questa diretta che è nata proprio dall’esigenza di diversi parrucchieri estetiste e barber che dall’oggi al domani si sono ritrovati con molti video silenziati ed un catalogo musicale ridotto e instabile. Abbiamo voluto trattare l’argomento da un punto di vista costruttivo, mostrando come, grazie all’applicazione di alcune buone pratiche, possiamo ovviare al problema trasformandolo in opportunità, soprattutto ora che la situazione continua ad essere piuttosto confusa!

Ma veniamo al dunque, ecco alcune semplici pratiche:

AGGIUNGI I SOTTOTITOLI

Dell’importanza dei sottotitoli ne abbiamo parlato tante volte e a tutte le ragioni che elenchiamo sempre, oggi ne aggiungiamo una in più. Quando hanno iniziato a bannare le musiche da meta, tanti profili si sono ritrovati con diversi video completamente silenziati, voce compresa.

Quelli che presentavano i sottotitoli però risultano ancora fruibili e funzionali.

Ci sono diverse app che li creano in automatico. Te ne elenchiamo alcune con cui ci troviamo particolarmente bene:

🟡sottotitoli per Iphone 👉 CAPTIONS https://apps.apple.com/…/captions-f…

🟡sottotitoli: 👉 CAPCUT https://apps.apple.com/it/app/capcut-…

USA MUSICA ROYALTY FREE

Finchè la situazione tra META e SIAE non si fa chiara, usare la musica interna del catalogo Instagram è un rischio. Ad esempio, sul nostro profilo Instagram abbiamo un paio di Reel silenziati per una canzone di Lizzo “About Damn Time” che al momento ci risulta disponibile nel catalogo delle musiche da utilizzare!

Il rischio? Pubblicare un video con una musica che a distanza di qualche minuto viene silenziato perchè “l’audio non è più disponibile…”

Quindi ci rassegniamo a fare video senza musica? GIAMMAI!

Abbiamo una buona opzione: utilizzare musica royalty free.

Le ROYALTY FREE sono un tipo di licenze con cui viene concesso l’utilizzo della musica. Una volta che una licenza royalty free è stata acquistata, l’utente può utilizzare il brano, purché nei limiti di quanto consentito dalla licenza. 

Esistono diverse piattaforme, che attraverso la sottoscrizione di un abbonamento, circa €10 al mese, mettono a disposizione musica decisamente fica con questo tipo di licenza.

🟡 musica royalty free 👉 ARTLIST: https://artlist.io/royalty-free-music

🟡 musica royalty free 👉EPIDEMIC SOUND: https://www.epidemicsound.com/

🟡 musica royalty free👉 ENVATO https://elements.envato.com/audio

DEVI ESSERE PRESENTE SU PIU’ PIATTAFORME

Anche questo è un argomento di cui parliamo spesso e che in questa situazione ritorna in modo piuttosto importante: non limitarti a pubblicare solo su un social. Gli stessi video che crei per i Reel di Instagram puoi utilizzarli anche per altri canali: Tik-Tok, Youtube Shorts, Whatsapp, Telegram o per Mail marketing.

Espandi la tua presenza sul web cosi da essere più indipendente dai singoli algoritmi dei Social!

Per concludere..

Speriamo che ad un accordo Meta e Siae ci arrivino in fretta ma nel frattempo noi ce ne usciamo con un bel “chissene“: sappiamo come comportarci e non ci faremo trovare impreparati!

Condividi il post

Vuoi portare te e il tuo salone al successo?

DEVI COMUNICARE IN MODO EFFICACE!

Scopri GRATIS lo schema infallibile per creare video con i controcogl***i

Copyright © – Privacy PolicyCookie Policy – P.IVA 03837890049 – Design Progetti Parrucchieri

Compila il modulo per essere ricontattato

Compila il modulo per essere ricontattato