Cosa fare quando la merda sta per seppellirci


Oggi mi autorizzo ad esagerare.
Questo vuol dire che il testo che state per leggere è un po’ lunghino.
Il perché della lunghezza è semplice.
Voglio fare un ragionamento importante ,insieme a voi, grazie al quale togliere un po’ di nebbia che di tanto in tanto ci soffoca il cervello.
Parlo al plurale perché io per primo, a volte, vengo depistato o rallentato da questa nebbia traditrice.
Ora… da cosa dipende questa nebbia che, soprattutto ultimamente, sta soffocando parecchi cervelli compresi i nostri?
Dipende molto dal periodo che stiamo vivendo.
Lungi da me voler affrontare argomenti come il covid, piuttosto che la guerra.
Quello che mi interessa è analizzare l’impatto che sta avendo questo periodo storico, evidentemente segnato dagli avvenimenti sopra citati, su di noi.
Per come la vedo la parola che meglio descrive il mood nel quale tutti, chi più chi meno, ci troviamo è questa:

CONFUSIONE

Siamo confusi perché tutto cambia molto rapidamente e questo cambiamento è fuori dal nostro controllo.
La confusione è una brutta cosa perché molto spesso porta a:
-immobilismo.
-scelte sbagliate
L’immobilismo è un problema dalle conseguenze disastrose perché se rimaniamo immobili e smettiamo di investire siamo FOTTUTI.
E non parlo solo di investimento in termini monetari. Uso la parola investimento per collocare qualsiasi attività mentale, fisica ed economica che facciamo per il nostro salone.
Se smettiamo di investire siamo FOTTUTI perché se è vero che possiamo decidere di fermarci, è altrettanto vero che non possiamo fermare tutto il resto che va avanti e lo fa in modo maledettamente veloce.
Se invece riusciamo a vincere l’immobilismo il rischio, quando siamo in preda alla confusione, è quello di fare le scelte sbagliate e di investire nella direzione sbagliata.
Trovarsi in una delle due condizioni appena citate ci sta.
Il momento è tutt’altro che semplice ed è proprio in virtù di questo che essere confusi e di conseguenza rimanere immobili, piuttosto che prendere le scelte sbagliate, ci sta.
Se “ci sta” trovarsi in una di queste due condizioni “NON CI STA” rimanerci.
Questo perché presto o tardi se continuiamo a “tenere la testa sotto la sabbia” le cose precipiteranno e ci troveremo in un posto dove la quantità di merda sarà sufficiente a seppellirci.
Come si fa ad evitare di trovarsi in un posto così accogliente?
La prima cosa è fermarsi.
Se siamo confusi la prima cosa è fermarsi.
Fermarsi per ritrovare quell’equilibrio grazie al quale avere la lucidità necessaria per eliminare la nebbia e creare spazio nella confusione.
A proposito di questo vi faccio un esempio.
Qualche tempo fa ho passato un periodo molto intenso e per certi versi complicato.
Tra il salone e Protago mi sono trovato con una quantità di cose da fare che mi hanno costretto a tenere dei ritmi lavorativi disumani per troppo.
Troppo tempo con una quantità di informazioni da gestire e di attività da svolgere.
Risultato:


CONFUSIONE.

Per un po’ ho “tenuto la testa sotto la sabbia” ma poi, fortunatamente, mi sono fermato.

E… ho preso 3 giorni tutti per me.
Due giornate le ho dedicate interamente a fare quello che più di ogni altra cosa ha il potere di svuotarmi la mente: andare in moto.
Risultato:


EQUILIBRIO

La terza giornata l’ho passata a fare scelte.
A fare scelte forte di una lucidità ritrovata; scelte che mi hanno permesso di capire come investire in modo efficace.
Vi potrà sembrare strano ma alla fine della terza giornata ho ringraziato la confusione.
Questo perché il processo grazie al quale ho fatto spazio tra la confusione mi ha portato a fare scelte e investimenti efficaci che dubito sarei riuscito a fare se la confusione non fosse arrivata a “smuovermi”.
Insomma… se come è capitato a me ti senti confuso il mio consiglio è FERMATI.

Questo perché a volte fermarsi è un buon modo per prendere ancora più slancio…per fare spazio nella confusione…per capire come investire in modo efficace.
«Si va beh… ma io non ho tempo per fermarmi.»
Se c’è qualcuno che sta pensando questo, sappia che operare nella confusione, presto o tardi, porta inevitabilmente al posto citato poco fa. Quello con la merda oltre il collo.
Quindi sei confuso… fermati.
Intendiamoci… quando parlo di fermarsi NON sto dicendo di prendersi un mese per riflettere sull’universo.
Fare questo vorrebbe dire immobilismo; quell’immobilismo dal quale dobbiamo tenerci alla larga.
Quando parlo di fermarsi intendo prendersi il tempo sufficiente. 1, 2, 3, giorni dedicati a ritrovare quella “intelligenza imprenditoriale” grazie alla quale rimettersi in bolla e scegliere come investire in modo efficace.
Detto ciò…
cos’è un investimento efficace?
Per come la vedo è un investimento che porta un risultato buono o eccellente.
Fino a qui tutto semplice…
la faccenda si fa più complessa quando ci troviamo a dover scegliere tra più investimenti.
Per spiegarmi nel migliore dei modi vi faccio ben due esempi.
A settembre dello scorso anno avevo la necessità di fare 3 cose:
-cambiare il commercialista
-portare il team 2 giorni in vacanza/riunione sul lago di Garda
-rifare l’impianto di illuminazione in salone
Per quanto mi sarebbe piaciuto fare tutte e tre le cose (investire in queste tre cose) i soldi a disposizione non erano sufficienti.
«Mmm… e mo che cacchio faccio?»
Migliorare la gestione economica finanziaria del salone è il presupposto ideale per potermi permettere un impianto di illuminazione high level.
Lavorare con il team, sul team, è fondamentale per generare i profitti grazie ai quali poter scegliere un commercialista migliore di quello attuale.
Questo è il ragionamento che mi ha portato a fare la scelta che poi si è rivelata quella giusta:
investire sul commercialista e sulla vacanza/lavoro con il team… posticipare l’investimento sull’impianto di illuminazione.
Ovvio no?
Ovvio si!
Ma quando sei confuso le cose ovvie non sono ovvie per nulla e il rischio è quello di o fare la scelta e di conseguenza l’investimento sbagliato, o di non fare nulla (immobilismo).
Questo esempio per una mente lucida 😂 è stato fin troppo semplice.
Veniamo a qualcosa di meno intuitivo.
Veniamo al secondo esempio.
Facciamo finta che vogliamo rifare il brand.
A disposizione abbiamo un tot di soldini.
Presi dall’entusiasmo e travolti dal vortice creato dalla moltitudine di cose da fare, investiamo tutti i soldini nella progettazione di un brand strepitoso.
Apparentemente questo potrebbe sembrare un investimento efficace.


SBAGLIATO

Perché sbagliato?
Perché se abbiamo un brand strepitoso, ma non possiamo lanciarlo in maniera adeguata… stiamo togliendo efficacia all’investimento.
Perché se abbiamo un brand strepitoso, ma non possiamo comunicarlo in maniera adeguata… stiamo togliendo efficacia all’investimento.
Perché se abbiamo un brand strepitoso, ma l’immagine interna ed esterna del salone non è adeguata… stiamo togliendo efficacia all’investimento.
Per far sì che l’investimento sul brand sia efficace dobbiamo avere una visione di insieme.
Visione di insieme che ci porta a capire:

  • Che il brand va lanciato in modo adeguato
  • Che il brand va comunicato in modo adeguato
  • Che il brand va supportato dall’immagine interna ed esterna in modo adeguato.
    Ragionare in questi termini, grazie alla visione di insieme, è un ottimo modo per aumentare in modo esponenziale l’efficacia dell’investimento;
    un ottimo modo


PER INVESTIRE IN MODO EFFICACE.

Ovviamente questo del brand è “solo” un esempio, ma il concetto riguardo alla visione di insieme è un presupposto fondamentale da tenere in grandissima considerazione prima di qualsiasi investimento.
Da tre anni a questa parte PROTAGO ha lavorato con tanti Imprenditori della Bellezza e grazie a questo ho capito che il livello di risultati ottenuti è direttamente proporzionale a due cose:


LA CAPACITÀ DI TROVARE LUCIDITÀ NEI MOMENTI DI CONFUSIONE

LA CAPACITÀ DI INVESTIRE IN MODO EFFICACE.


Auspico che grazie a questa lettura abbiate trovato qualche spunto per ritrovare la lucidità, per investire in modo efficace e grazie a questo proiettarvi verso grandi risultati.
Ci si becca.
P.s. Se dopo aver l’erto il mio delirio 😂 hai domande… sono qui per te.
Anzi… siamo qui per te. Sono certo che sull’argomento anche gli altri project partner hanno un bel po’ da dire

Condividi il post

Vuoi portare te e il tuo salone al successo?

DEVI COMUNICARE IN MODO EFFICACE!

Scopri GRATIS lo schema infallibile per creare video con i controcogl***i

Copyright © – Privacy PolicyCookie Policy – P.IVA 03837890049 – Design Progetti Parrucchieri

Compila il modulo per essere ricontattato

Compila il modulo per essere ricontattato

Compila il modulo per essere ricontattato

Compila il modulo per essere ricontattato